Brick Point of View: Intervista a Daniele Sala

Pubblicato il: da

Le #minifigure #lego prendono vita dietro l'obiettivo di Daniele Sala, fotografo piemontese che si sta affermando nel campo della LEGO Photography... ecco cosa ci ha raccontato su come nascono i suoi scatti!

LEGO Photography by Daniele Sala - Climbing Pasta

Dove sei nato e dove vivi attualmente?

Sono nato a Tortona (AL) nel 1972, e vivo in un paesino vicino a Viguzzolo (AL), con moglie e figlio di 6 anni.

LEGO Photography by Daniele Sala - Toilet Paper

Come ti sei avvicinato alla fotografia?

Ho sempre amato la fotografia, dalle prime macchine usa e getta quando, tornando dalle vacanze, aspettavi lo sviluppo del rullino con ansia e trepidazione. Dal primo viaggio a NEW YORK nel 2010 (con la mia vecchia Nikon D90) la fotografia è diventata parte integrante delle mie giornate. Paesaggi, street, foto di paesi abbandonati e ritratti del mio bimbo, sono i generi che preferisco.

LEGO Photography by Daniele Sala - Crime Scene

E la passione per i LEGO?

A dire il vero da piccolo i LEGO non erano il mio gioco preferito, da quando mio figlio ha iniziato a giocarci, mi ci sono appassionato molto anche io.
Con la #legophotography sto cercando di crearmi una nicchia dove poter spaziare con la fantasia e creatività...E devo dire che mi sto divertendo molto!

LEGO Photography by Daniele Sala - The Janitor

Che materiale usi e come lo organizzi?

Uso solo minifigures e i loro attrezzi, il resto del set lo creo con materiali di riciclo, carta, legno, pongo, o qualsiasi cosa possa essermi utile per creare l'ambientazione che si avvicini alla realtà il più possibile.
Le parti che creo le ho in diverse scatole , non si butta via nulla.
Per alcune mostre a cui ho partecipato ho ricreato i set da cui poi nascono le foto, per far vedere che c'e un lavoro non indifferente dietro e devo dire che le persone (molti adulti, non solo bimbi) hanno apprezzato.
Le minifigures (100-120 circa) le lascio a mio figlio, quando mi servono gliele chiedo e lui mi consiglia che capelli o faccina abbinare.

LEGO Photography by Daniele Sala - LeBron James

Che macchina fotografica/obiettivo utilizzi?

Per questo tipo di foto utilizzo una Nikon d750 con 60mm 2.8 macro e treppiede Manfrotto e Joby Gorillapod 3K.

LEGO Photography by Daniele Sala - Bat-Christmas

Quali sono i tuoi fotografi preferiti?

Franco Fontana - eleganza pura..

Samsofy - Per quanto riguarda la fotografia dei lego, fotografo francese molto bravo e creativo.

LEGO Photography by Daniele Sala - Freddy Krueger

Riesci davvero a vivere solamente con le fotografie LEGO?

Magari riuscissi a farlo. Mi piacerebbe potermi concentrare solo in questo progetto e avere tutto il tempo possibile a disposizione. Ma bisogna portare a casa la pagnotta. E' solo una passione che spero possa sfociare in qualcosa di più grande, per ora cerco di creare un mio stile fotografico al fine di poter essere riconosciuto, so che non è facile, ma il bello è provarci sempre.

LEGO Photography by Daniele Sala - Captain America

Utilizzi spesso minifigure di supereroi e location con oggetti di uso quotidiano, lavori più sull'effetto grafico o c'è sempre una storia dietro agli scatti?

I supereroi posso metterli in condizioni imbarazzanti e ridicole, io e mio figlio ci divertiamo molto nel farlo.
Di solito cerco prima di creare la storia, poi scelgo i personaggi e alla fine studio la location con gli oggetti e i materiali che più si prestano a rendere più credibile lo scatto.
La foto finale è l'insieme di tutto, senza un effetto grafico convincente gli omini non sarebbero credibili al 100%, perciò cerco di lavorare sull'ambiente perchè lo considero una parte importante al pari delle minifigures.
Ho avuto anche richieste di foto per mestieri, come parrucchiera, centro estetico, ecc, e anche su questo sto cercando nuove ispirazioni.
Ho già in mente nuove idee con un unico filo conduttore, che per ora non svelero' ancora...

LEGO Photography by Daniele Sala - The Jackhammer

Ad oggi, quale fra i tuoi lavori è quello che preferisci e perchè?

Sono 2 - Lo scatto di Joker e Batmam che scartano i regali sotto l'albero e Babbo Natale che li osserva dalla finestra. E' nato per caso, volevo fare una foto natalizia che rappresentasse il potere del Natale di poter unire persone completamente diverse. E comunque devo dire che c'è stato un lavoro di post produzione elevato di cui sono molto soddisfatto.
La seconda è la foto del bimbo in bagno a cui viene portata la carta igienica dagli omini lego, l'idea è venuta a mia moglie, di mio figlio sono le gambe e io ho fatto lo scatto, diciamo che è una foto di famiglia. Non riuscivo a far star fermo mio figlio, continuava a ridere, avrò fatto 50 scatti per arrivare alla foto definitiva.

Ringraziamo Daniele per la disponibilità a rispondere alla nostre domande! Per vedere tutti i suoi lavori potete seguire il profilo instagram @brick_point_of_view

Modificato il:

Bricking News

COMMENTI

Autenticati per commentare.