LEGO Minifigures Display Frame: Sfondi Serie 3 e 4
Pubblicato il: da Point Brick
Se non avete letto il primo tutorial, correte subito a dargli un'occhiata per scoprire come realizzare il vostro espositore LEGO personalizzato.
Questa settimana torniamo all'anno 2011 che vedeva in uscita due serie classiche: la Serie 3 e la Serie 4!
Serie 3 - 8803
La Serie 3 è ben nota tra i collezionisti per due infelici particolarità: per prima cosa il famoso codice a barre differente per ciascun soggetto venne sostituito da un "bump code" in rilievo, rendendo molto più difficile distinguere i personaggi a "busta chiusa", in secondo luogo la composizione degli espositori da 60 bustine era random, ovvero è tuttora impossibile stabilire una vera e propria scala di rarità dei 16 personaggi. Nella Serie 3 inoltre, per la prima volta in assoluto LEGO rappresenta un elfo!

01 - Pescatore
02 - Pilota d’aereo
03 - Capotribù
04 - Samurai
05 - Snowboarder
06 - Pirata spaziale
07 - Lottatore di sumo
08 - Mummia
09 - Elfo
10 - Tennista
11 - Pilota di auto da corsa
12 - Uomo gorilla
13 - Alieno
14 - Ballerina hawaiana
15 - Rapper
16 - Giocatore di baseball

Dopo lo sfondo verde lime della pecedente, arriva la bustina arancione della Serie 4. Il codice a rilievo che distingue i personaggi viene mantenuto e cresce sempre più il numero di dettagli nei personaggi (molti stampati anche sul retro, all'epoca piuttosto raro sui minifigyres). Una curiosità sulla Serie 4: per la prima volta la collezione comprende un personaggio con le "gambe corte".

01 - Gnomo da giardino
02 - Ragazza con kimono
03 - Moschettiere
04 - Musicista punk
05 - Ragazza surfista
06 - Vichingo
07 - Mostro di Frankenstein
08 - Giocatore di hockey
09 - Skateboarder
10 - Marinaio
11 - Calciatore
12 - Lupo Mannaro
13 - Tecnico in tuta anti-radiazioni
14 - Pittore
15 - Pattinatrice su ghiaccio
16 - Scienziato pazzo

Cliccando sulle




E se ancora manca qualcosa alla tua collezione dai un'occhiata alle nostre offerte su Point Brick Shop!
Modificato il: